europea

Prev: proposte
Next: tutela
Related:
      1. Vladimiro Zagrebelsky e la Corte Europea dei Diritti Umani: quale

      2. Vladimiro Zagrebelsky ha servito come giudice alla CEDU dal 2001 al 2004, partecipando a casi chiave come quelli sulla libertà di stampa e detenzione equa. Il suo ruolo ha contribuito a definire giurisprudenze basate sulla Convenzione Europea dei Diritti Umani, promuovendo un sistema protettivo più inclusivo e dialogico, con impatti sui sistemi legali nazionali.

      3. Cosa dice la legge europea sulla tutela dei detenuti?

      4. La Corte Europea dei Diritti Umani (CEDU) condanna regolarmente l'Italia per violazioni dell'articolo 3 (trattamenti inumani), con multe fino a 100.000€ e obblighi di riforma strutturale entro 18 mesi.