favignana

Prev: squadra
Next: notte
Related:
    1. favignana

      1. Quanto costa un viaggio a Favignana

      2. Budget giornaliero: traghetto €25 a/r, hotel €80-150, pasti €35, noleggio bici €8. Totale €150/gg per persona. Offerte migliori con pacchetti hotel+trasporti da siti ufficiali VisitSicily.

      3. Come spostarsi a Favignana

      4. 1) Bicicletta: modo migliore per grotte/cave di tufo (noleggio €8/giorno) 2) Golf cart elettrici 3) Scooter. Bus navetta estivi per spiagge principali. Distanze massime 5km.

      5. Cosa mangiare a Favignana

      6. Specialità: Tonno rosso delle Egadi (bottarga/ ventresca), couscous di pesce, busiate al pesto trapanese. Provare trattorie da Enzo e Il Giardino delle Egadi. Vini locali: Grillo e Nero d'Avola.

      7. Dove dormire a Favignana

      8. Hotel consigliati: Casa al Mare (boutique), Egadi (vista porto), Le Case (residence). Alternative: B&B Cala del Pozzo e affittacamere nel centro storico con giardini tipici.

      9. Quando visitare Favignana

      10. Maggio-giugno e settembre-ottobre (clima ideale 25-30°C). Luglio-agosto alta stagione affollata. Aprile ideale per trekking. Da evitare novembre-marzo per mare mosso.

      1. Quali sono le migliori spiagge di Favignana

      2. Top 3: 1) Cala Rossa (acque cristalline/ scogli) 2) Cala Azzurra (sabbia bianca) 3) Lido Burrone (attrezzata). Altre: Praia, Cala Rotonda e Calamoni con fondali snorkeling.

      3. Come arrivare a Favignana

      4. Si raggiunge con traghetti (20-40 min) o aliscafi da Trapani porto gestiti da Siremar/Ustica Lines. Collegamenti diretti anche da Marsala e Napoli in estate. Auto accessibili solo con permessi speciali.

      5. Dove si trova Favignana

      6. Favignana è la più grande isola dell'arcipelago delle Egadi in Sicilia, situata nel Mar Tirreno a 7 km da Trapani. Appartiene alla provincia di Trapani e misura 19 km² con forma a farfalla.