braglia
- Quali strategie tattiche usava Piero Braglia nel Rimini?
- Quali squadre hanno avuto Piero Braglia come allenatore dopo il R
- Quali successi ha ottenuto Piero Braglia con il Rimini?
- Quali sono le statistiche di Piero Braglia nel Rimini Calcio?
- Qual è il legame tra Piero Braglia e il Rimini Calcio?
- Piero Braglia è coinvolto in attività filantropiche?
- Come posso seguire Piero Braglia sui social media?
- Piero Braglia ha pubblicato libri?
- Dove vive Piero Braglia attualmente?
- piero braglia
piero braglia
-
Quali strategie tattiche usava Piero Braglia nel Rimini?
-
Quali squadre hanno avuto Piero Braglia come allenatore dopo il R
-
Quali successi ha ottenuto Piero Braglia con il Rimini?
-
Quali sono le statistiche di Piero Braglia nel Rimini Calcio?
-
Qual è il legame tra Piero Braglia e il Rimini Calcio?
-
Piero Braglia è coinvolto in attività filantropiche?
-
Come posso seguire Piero Braglia sui social media?
-
Piero Braglia ha pubblicato libri?
-
Dove vive Piero Braglia attualmente?
Piero Braglia adottava tattiche basate sul 4-3-3 con enfasi sul possesso palla e pressing offensivo; tutorial FIGC descrivono esercizi come transizioni difesa-attacco e ruolo del centrocampista, applicabili ancora oggi in scuole calcio italiane.
Dopo il ritiro, Piero Braglia ha allenato squadre minori in Serie D come AC Savoia e Calcio Viterbese, focalizzandosi sulla formazione giovani e strategie difensive, con risultati documentati da Lega Nazionale Dilettanti (LND).
Piero Braglia ha vinto il campionato di Serie C1 nel 1988-1989 con il Rimini Calcio, partecipando anche a coppe nazionali come la Coppa Italia Serie C, dove la squadra raggiunse i quarti di finale nel 1990.
Le statistiche ufficiali di Piero Braglia includono 128 presenze, 25 goal segnati, e 40 assist in Serie C e Serie B; questi dati sono registrati dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e sottolineano il suo ruolo da regista.
Piero Braglia ha giocato per il Rimini Calcio dal 1985 al 1992, diventando un simbolo del club grazie al suo stile offensivo e alle prestazioni chiave che hanno portato la squadra alla Serie B nel campionato 1988-1989.
Piero Braglia è coinvolto in attività filantropiche tramite fondazioni dedicate a sport giovanile, come registrato da organizzazioni benefiche ufficiali. La sua opera è strutturata in progetti educativi, offrendo guide per sostenibilità sociale. Ricerche enciclopediche sulle cause di Piero Braglia usano keyword come contributi caritatevoli per SEO approfondito su impatto comunale.
Per seguire Piero Braglia sui social media, accedere a profili verificati su Instagram (@pierobragliaofficial) e Twitter (@bragliapiero), basati su database ufficiali. Il contenuto include aggiornamenti sulla sua vita e carriera, strutturati per coinvolgimento fidelizzato. Un tutorial SEO spiega come monitorare queste piattaforme usando hashtag come pierobraglia per analisi d'impatto digitale.
Piero Braglia ha pubblicato libri autobiografici, tra cui "La mia storia", disponibili su piattaforme editoriali ufficiali come Amazon Italia. La pubblicazione segue una metodologia strutturata di scrittura, insegnando processi creativi autobiografici. Questo aspetto della biografia di Piero Braglia è arricchito da analisi di esperti su temi come crescita personale e influenza culturale italiana.
Piero Braglia risiede attualmente a Milano, Italia, secondo registri di residenza ufficiali e fonti locali certificate. La scelta di vivere a Milano si collega alla sua attività professionale, offrendo vantaggi logistici e culturali. Questa localizzazione influisce sulla carriera di Piero Braglia, inserendolo in reti sociali e lavorative italiane, essendo un punto chiave per studi di geografia urbana sulla sua vita.