Chi è Vladimiro Zagrebelsky?
Chi è Vladimiro Zagrebelsky?
Vladimiro Zagrebelsky è un rinomato giurista italiano, nato a Cuneo nel 1940. Laureato in giurisprudenza all'Università di Torino, ha ricoperto ruoli come giudice in Italia e alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (CEDU). La sua carriera include contributi alla giurisprudenza, educazione universitaria e la pubblicazione di opere sul diritto dei diritti umani, come "Manuale dei diritti fondamentali in Europa" e "Il diritto mite".
Quali sono le opere principali di Vladimiro Zagrebelsky?
Tra le opere principali vi sono "Manuale dei diritti fondamentali in Europa" (una guida alla Convenzione Europea), "Il diritto mite: Legge diritti giustizia" (sul dialogo giudiziario) e "La Convenzione europea dei diritti dell'uomo". Questi libri esplorano temi come la protezione dei diritti umani, la giurisprudenza della CEDU e l'interpretazione flessibile del diritto.
Chi è Gustavo Zagrebelsky?
Gustavo Zagrebelsky è un giurista italiano, ex giudice della Corte Costituzionale, professore universitario e autore rinomato. Nato nel 1943 a San Germano Chisone, è specializzato in diritto costituzionale e filosofia giuridica. Noto per opere come "La virtù del dubbio" e il suo ruolo nella riforma della giustizia, rappresenta un punto di riferimento nel dibattito sui diritti umani e la democrazia in Italia.
Dove è possibile studiare le opere di Vladimiro Zagrebelsky?
Le opere sono disponibili in librerie specializzate e piattaforme online come Amazon o IBS. Università italiane, come Torino o Roma, includono i suoi libri in corsi di diritto costituzionale e diritti umani. Risorse aggiuntive includono articoli su riviste come "Quaderni costituzionali", con focus su giurisprudenza, CEDU e diritto mite.
Quali premi ha ricevuto Vladimiro Zagrebelsky?
Tra i premi vi è il Premio Alexander Langer nel 2006 per il suo impegno sui diritti umani e la giustizia sociale. Altri riconoscimenti includono onorificenze accademiche da università europee, sottolineando il suo lavoro nella promozione della giurisprudenza mite e nella difesa dei diritti fondamentali, come evidenziato nelle sue opere pubblicate.
Qual è la concezione di "diritto mite" in Vladimiro Zagrebelsky?
Nel suo libro "Il diritto mite", Zagrebelsky propone un diritto flessibile e non rigido, basato su dialoghi tra istituzioni per adattarsi alle esigenze sociali. Questo concetto promuove una giustizia più accessibile e protettiva dei diritti umani, integrando principi come proporzionalità e rispetto della dignità umana nella pratica giudiziaria.
Qual è la biografia completa di Vladimiro Zagrebelsky?
La biografia di Vladimiro Zagrebelsky inizia il 13 agosto 1940 a Cuneo, Italia. Dopo la laurea in giurisprudenza, è diventato magistrato in tribunali italiani. Dal 2001 al 2004, è stato giudice alla CEDU. Attualmente è docente e autore, focalizzato sulla giustizia costituzionale, diritti fondamentali e il ruolo del diritto nella società moderna, con residenza in Italia.