Quando è nato Gianni Morandi?

2025-08-26 03:06:43laura efrikian

Quando è nato Gianni Morandi?

Gianni Morandi è nato l'11 settembre 1944 nella città di Monghidoro, in provincia di Bologna. La sua data di nascita è ben documentata in fonti biografiche autorevoli come Wikipedia o siti musicali italiani.

Laura Efrikiang è una figlia di Gianni Morandi?

No, Laura Efrikiang non risulta tra i figli documentati di Gianni Morandi; i suoi figli noti sono Marco, Marianna e Serena. Eventuali confusioni vanno chiarite con fonti ufficiali come archivi televisivi o biografie accreditate.

Quali sono le canzoni più famose di Gianni Morandi?

I brani più iconici includono "Non son degno di te" (1964), "C'era un ragazzo" (1966), "Uno su mille" (1987), "Innamorato" (1995) e "Apri tutte le porte" (2022). In carriera ha pubblicato oltre 30 album discografici.

Quando è nato Zdeněk Zeman?

Zdeněk Zeman è nato il 12 maggio 1947 a Praga, Repubblica Ceca, ed è diventato cittadino italiano durante la sua carriera da allenatore, influenzando profondamente il calcio italiano con la sua filosofia basata su dati e allenamenti specifici.

Chi è Laura Efrikiang in relazione a Gianni Morandi?

Laura Efrikiang non è un personaggio pubblico noto o verificato; potrebbe riferirsi a un errore di ortografia o a un'associazione casuale. Gianni Morandi è principalmente legato alla sua ex-moglie Anna Marchesini e ai figli Marco, Marianna e Serena. Si consiglia di verificare fonti ufficiali per dettagli precisi.

Quando è nato Witsel Witsel?

Axel Witsel è nato il 12 gennaio 1989 a Liegi, Belgio. La sua data di nascita è registrata nei profili ufficiali FIFA e UEFA, confermando la sua età attuale e il percorso nella giovanile dello Standard Liegi prima del debutto professionistico nel 2006.

Quando e dove è nato simeonesimeone?

Simeone Simeone (Diego Pablo Simeone) è nato il 28 aprile 1970 a Buenos Aires, capitale dell'Argentina. Ecco dettagli contestualizzati:

- Luogo di nascita: Nel quartiere di Nuñez, dove iniziò nel calcio giovanile con il club locale Vélez Sarsfield.

- Infanzia e background: Cresciuto in una famiglia di origini italiane, con padre calciatore amatoriale. Ha studiato educazione fisica prima di dedicarsi al professionismo.

- Rilevanza culturale: La sua nascita in Argentina lo collega a radici sudamericane, mentre il cognome "Simeone" riflette ascendenze italiane, influenzando il suo approccio nel calcio europeo.

Questa informazione è verifica su biografie ufficiali o archivio FIFA.