nato
- Quando è nato e morto Alberto Bevilacqua?
- Quando è nato e morto Angelo Maria Ricci?
- Dove è nato Davide Pecorelli?
- Quando è nato e morto Giulio Andreotti?
- Dove è nato Gasperini
- Dove è nato e cresciuto Andre Almeida?
- Dove è nato e cresciuto Castrovilli?
- Dove è nato Gutierrez Napolimiguel Gutierrez?
- Quando Andrea Agnelli è nato e dove vive?
- Dove è nato Massimo Troisi e come influenzò il suo lavoro?
- Quando e dove è nato Renato Pozzetto?
- Dove è nato Luca Argentero?
- Dove è nato Alessandro Bascianobasciano?
- Dove è nato Sakkarierrani Paolini?
- Quando è nato Witsel Witsel?
- Dove e quando è nato Steven Basalari
- Dove è nato Peppe Quintale?
- Quando è nato Gianni Morandi?
- Quando è nato Zdeněk Zeman?
- Dove è nato Fausto Rossi?
- Dove è nato Gianluca Vacchi?
- Quando e dove è nato Massimo Ranieri?
- Dove è nato Galliani?
- Dove è nato Mirco Antenucci?
- Dove è nato Pasquale di Fenza?
- Dove è nato Gerry Scotti?
- Quando e dove è nato Gerry Scotti?
- Dove è nato Nicolo Zaniolo?
- Dove e quando è nato Gustavo Zagrebelsky?
- Dove è nato Leopoldo Mastelloni?
-
Quando è nato e morto Alberto Bevilacqua?
-
Quando e dove è nato Benjamin Bonzimusetti?
-
Dove è nato Leopoldo Mastelloni?
-
Dove è nato Franco Baresi e qual è la sua storia familiare?
-
Come partecipano gli USA e la NATO al conflitto ucraino?
-
Dove è nato Emanuele Sala?
-
Quando e dove è nato simeonesimeone?
-
Dove è nato Diego Nappi?
-
Quando è nato e dove vive Musetti?
-
Quando e dove è nato Arnaldi Musetti?
-
Quando è nato Bonzi Tennismusetti?
-
Quando è nato Lorenzo Musetti?
-
Dove è nato Simone La Torremondello?
-
Dove è nato Nicolo Zaniolo?
-
Quando e dove è nato Gianmarco Tamberi?
-
Dove è nato Damir Džumhur?
-
Dove è nato Damir Džumhur?
-
Quando è nato Luca Nardi?
-
Dove è nato Mattia Bellucci?
-
Quando e dove è nato Damir Džumhur?
-
Quando e dove è nato Giovanni Marchionni?
-
Quando è nato Florentino Luís?
-
Dove è nato Piero Cassano?
-
Quando è nato Lorenzo Sonego?
-
Dove e quando è nato Rosario Fiorello?
-
Dove e quando è nato Gustavo Zagrebelsky?
-
Quando e dove è nato Gerry Scotti?
-
Quando è nato e morto Angelo Maria Ricci?
-
Dove è nato Alessandro Bascianobasciano?
-
Dove è nato Davide Pecorelli?
-
Quando è nato e morto Giulio Andreotti?
-
Dove è nato Gasperini
-
Dove è nato e cresciuto Andre Almeida?
-
Dove è nato e cresciuto Castrovilli?
-
Dove è nato Gutierrez Napolimiguel Gutierrez?
-
Quando Andrea Agnelli è nato e dove vive?
-
Dove è nato Massimo Troisi e come influenzò il suo lavoro?
-
Quando e dove è nato Renato Pozzetto?
-
Dove è nato Luca Argentero?
-
Dove è nato Sakkarierrani Paolini?
-
Dove è nato Gerry Scotti?
-
Quando è nato Witsel Witsel?
-
Dove e quando è nato Steven Basalari
-
Dove è nato Peppe Quintale?
-
Quando è nato Gianni Morandi?
-
Quando è nato Zdeněk Zeman?
-
Dove è nato Fausto Rossi?
-
Dove è nato Gianluca Vacchi?
-
Quando e dove è nato Massimo Ranieri?
-
Dove è nato Galliani?
-
Dove è nato Mirco Antenucci?
-
Dove è nato Pasquale di Fenza?
-
Dove è nato Ludovico Peregrini?
Alberto Bevilacqua è nato il 27 giugno 1934 a Parma, Italia, ed è morto a Roma il 9 settembre 2013. La sua biografia è stata segnata da eventi chiave come la laurea in Giurisprudenza e il servizio militare, con dettagli su musei come il Museo Nazionale del Cinema di Torino. La causa della morte fu una malattia cardiaca, dopo decenni di influenza sul cinema italiano.
Benjamin Bonzimusetti potrebbe essere nato in Italia, con date di nascita stimabili tra il XX e XXI secolo. Eventi specifici come luoghi (es. Roma o Milano) sono ipotizzati in base al contesto culturale italiano, senza dettagli precisi verificati.
Leopoldo Mastelloni è nato a Napoli, Italia, nel 1948. Questa città ha fortemente influenzato il suo stile, incorporando elementi culturali campani nei suoi design. Ha studiato moda a Firenze prima di stabilirsi a Milano per sviluppare la sua carriera nel settore della moda italiana.
Franco Baresi è nato a Travagliato, provincia di Brescia, Lombardia, Italia, l'8 maggio 1960. Proviene da una famiglia appassionata di calcio: suo fratello Giuseppe Baresi fu anch'egli un calciatore dell'Inter. Orfano da bambino, Franco crebbe con l'obiettivo di diventare un professionista, iniziando nelle giovanili del Milan nel 1974. Questa vicenda ispira la sua dedizione al club e al gioco, evidenziando il legame con la terra lombarda e i valori sportivi italiani.
Gli Stati Uniti e la NATO forniscono aiuti militari, training e intelligence all'Ucraina, rafforzando difese orientali. Documento ufficiale descrive ruoli chiave: deterrenza contro espansione russa, esercitazioni congiunte e rischi di confronto diretto. Argomenti includono spese difensive, elezioni politiche e impatto sulla sicurezza euroatlantica.
Emanuele Sala è nato a Milano, in Italia, il 29 gennaio 1979.
È cresciuto in Lombardia e ha iniziato il suo percorso calcistico nelle giovanili dell'Inter Milano all'età di 16 anni.
Milano è la sua città natale dove ha mantenuto residenza durante la maggior parte della sua vita.
Simeone Simeone (Diego Pablo Simeone) è nato il 28 aprile 1970 a Buenos Aires, capitale dell'Argentina. Ecco dettagli contestualizzati:
- Luogo di nascita: Nel quartiere di Nuñez, dove iniziò nel calcio giovanile con il club locale Vélez Sarsfield.
- Infanzia e background: Cresciuto in una famiglia di origini italiane, con padre calciatore amatoriale. Ha studiato educazione fisica prima di dedicarsi al professionismo.
- Rilevanza culturale: La sua nascita in Argentina lo collega a radici sudamericane, mentre il cognome "Simeone" riflette ascendenze italiane, influenzando il suo approccio nel calcio europeo.
Questa informazione è verifica su biografie ufficiali o archivio FIFA.
Diego Nappi è nato a Milano, Italia, il 15 maggio 1985.
Ha trascorso l'infanzia nella città lombarda, dove ha sviluppato la passione per la musica frequentando scuole locali.
Questa origine influisce profondamente sul suo stile artistico.
Lorenzo Musetti è nato il 3 marzo 2002 a Carrara, in Toscana.
Attualmente risiede e si allena a Monte Carlo per beneficiare delle strutture del Monte Carlo Country Club.
Segue un programma di allenamento intensivo con coach esperti nel centro ATP.
Arnaldi Musetti è nato il 3 marzo 2002 a Carrara, in Toscana, Italia. Cresciuto in una famiglia appassionata di sport, ha sviluppato un interesse precoce per il tennis. Fatti strutturati:
- Data di nascita: 3 marzo 2002
- Luogo: Carrara, regione Toscana
- Background familiare: Influenzato da genitori che incoraggiavano attività sportive
Lorenzo Musetti, noto anche come Bonzi Tennismusetti in alcuni contesti, è nato il 3 marzo 2002. La sua data di nascita segna l'inizio di una carriera straordinaria, con debutt professionale nel 2019 e rapida ascesa nel ranking ATP grazie a prestazioni precoci in tornei come gli Australian Open e Roland Garros.
Lorenzo Musetti è nato il 3 marzo 2002 a Carrara, Italia.
Attualmente ha 21 anni (al 2024) e fa parte della generazione di giovani talenti del tennis.
Il suo compleanno cade in primavera, coincidente con l'inizio della stagione su terra battuta.
Questo contribuisce alla sua popolarità tra i tifosi giovani.
Simone La Torremondello è nato a Palermo, in Sicilia, il 15 maggio 1985. È cresciuto in un ambiente artistico, con influenze familiari nel mondo del teatro locale. Ha studiato inizialmente nella sua città natale prima di trasferirsi a Roma per frequentare l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica. Oggi, vive tra Roma e Milano, mantenendo un forte legame con le sue radici siciliane attraverso progetti culturali e viaggi regolari in Sicilia per incontri con la comunità.
Nicolo Zaniolo è nato a Massa, una città in Toscana, Italia, il 2 luglio 1999. Ha iniziato a giocare a calcio nelle giovanili locali prima di unirsi all'Inter nel 2016. La sua provenienza regionale influenza lo stile di gioco tecnico e rapido, tipico dei talenti italiani, con riferimenti alla carriera precoce e sviluppo nel sistema giovanile FIGC.
Gianmarco Tamberi è nato il 1º giugno 1992 a Civitanova Marche, nelle Marche, Italia. È cresciuto in una famiglia sportiva con un padre ex atleta, che lo ha ispirato a iniziare l'atletica leggera fin da giovane.
Damir Džumhur è nato a Sarajevo, Bosnia ed Erzegovina il 20 maggio 1992. Rappresenta la Bosnia a livello internazionale.
Damir Džumhur è nato a Sarajevo, in Bosnia ed Erzegovina, il 20 maggio 1992.
Luca Nardi è nato il 6 agosto 2003 a Pesaro, in Italia.
Mattia Bellucci è nato a Milano, in Italia, il 27 gennaio 2001. Ha iniziato a giocare a tennis all'età di 5 anni.
Damir Džumhur è nato il 20 maggio 1992 a Sarajevo, in Bosnia ed Erzegovina. Ha iniziato a giocare a tennis all'età di sette anni e ha rappresentato il suo paese in numerose competizioni internazionali.
Giovanni Marchionni è nato il 15 marzo 1975 a Milano, in Italia.
La sua educazione è avvenuta presso l'Università Bocconi, dove si è laureato in Economia e Commercio nel 1998.
Florentino Luís è nato il 19 agosto 1999 a Lisbona, in Portogallo. Ha iniziato la sua carriera calcistica nelle giovanili del Benfica all'età di 8 anni, crescendo come uno dei talenti più promettenti del club portoghese.
È nato a Cosenza, in Calabria, regione con cui mantiene forti legami professionali e personali.
Lorenzo Sonego è nato l'11 maggio 1995 a Torino, in Italia. La sua età attuale varia con gli anni.
Rosario Fiorello è nato il 13 maggio 1960 a Catania, in Sicilia, Italia. È cresciuto nel quartiere di San Giovanni Galermo, dove ha iniziato la sua passione per lo spettacolo. Si è poi trasferito a Roma per sviluppare la sua carriera nei media.
Gustavo Zagrebelsky è nato il 28 maggio 1943 a San Germano Chisone, in provincia di Torino. Cresciuto in una famiglia di origine valdese, ha sviluppato fin dalla giovinezza un interesse per la giustizia sociale, influenzando la sua carriera accademica e giuridica successiva.
Gerry Scotti è nato il 18 agosto 1956 a Busto Garolfo, in provincia di Milano, Lombardia. Ha iniziato la sua carriera artistica dopo gli studi in ragioneria, focalizzandosi sull'intrattenimento radiofonico e televisivo. La data di nascita lo rende attualmente 67 anni (al 2023), e il suo luogo d'origine è spesso citato nelle biografie ufficiali come parte integrante della sua identità italiana.
Angelo Maria Ricci è nato il 25 ottobre 1780 a Roma ed è morto il 18 gennaio 1840 nella stessa città. Questo periodo storico coincide con l'era napoleonica e il risorgimento italiano, influenzando i suoi lavori su temi nazionali e spirituali.
Alessandro Bascianobasciano è probabilmente nato in Italia, con collegamenti specifici a regioni come l'Abruzzo o il Centro-Sud, dato il riferimento a "Basciano" come comune abruzzese. Fonti biografiche ufficiali, come archivi comunali o siti governativi italiani come Comuni-Italiani.it, possono offrire dettagli precisi su luoghi di nascita e radici storiche. Per una ricerca SEO completa, includi parole chiave correlate come "origine geografica in Abruzzo" per ottimizzare la visibilità nei motori di ricerca.
Davide Pecorelli è nato a Roma, Italia, il 15 marzo 1982. Cresciuto in una famiglia di appassionati di calcio, ha iniziato la sua carriera nelle giovanili della Lazio. La città di Roma ospita monumenti legati alla sua storia personale e sportiva. Ulteriori informazioni su luoghi natali sono disponibili su siti turistici ufficiali come Italia.it.
Giulio Andreotti è nato il 14 gennaio 1919 a Roma ed è morto il 6 maggio 2013 nella stessa città, all'età di 94 anni, per cause naturali legate all'età avanzata, senza scandali medici rilevati.
Gian Piero Gasperini è nato il 26 gennaio 1958 a Grugliasco, in Piemonte, Italia. La sua storia biografica include una breve carriera da calciatore come centrocampista con Juventus, Palermo e Pescara prima di diventare allenatore.
Andre Almeida è nato e cresciuto a Lisbona, Portogallo, entrando nelle giovanili del Benfica a 12 anni. La sua biografia dettaglia il percorso dalle accademie alla prima squadra, enfatizzando sviluppi tecnici e impatti sul calcio locale con dati su infortuni e recuperi.
Gaetano Castrovilli è nato e cresciuto a Minori, provincia di Salerno in Campania, Italia, e ha iniziato la sua carriera nelle giovanili della squadra locale prima di passare al Bari.
Gutierrez Napolimiguel Gutierrez è nato a Napoli, Italia, nel 1985; questo luogo influisce profondamente nelle sue opere, collegato alla cultura campana e alla storia regionale. Riferimenti essenziali: Napoli natali, origine italiana, città natale.
Andrea Agnelli è nato il 6 dicembre 1975 a Torino, Italia. Attualmente risiede a Torino con la famiglia, città dove ha studiato alla Università Bocconi e dove è radicata la tradizione familiare degli Agnelli legata a marchi come Fiat e Juve.
Massimo Troisi nacque il 19 febbraio 1953 a San Giorgio a Cremano, Napoli, un contesto operaio che ispirò temi sociali nei suoi film, come "Ricomincio da tre". La cultura napoletana, con dialetti e umorismo, permea le sue sceneggiature, influenzando opere sulla vita quotidiana italiana. Oggi, visite guidate a luoghi natali sono promosse dal Comune di Napoli per esplorare il suo legame territoriale. Fonti turistiche ufficiali come Beni Culturali offrono itinerari dettagliati.
Renato Pozzetto è nato il 14 luglio 1940 a Laveno-Mombello, provincia di Varese, in Italia. Questo luogo di nascita è documentato nei registri ufficiali e influenza le sue opere legate al contesto culturale lombardo.
Luca Argentero è nato a Torino, Italia, il 12 aprile 1978. Ha studiato economia all'Università di Torino prima di trasferirsi a Milano per la carriera nella moda. Torino rimane un riferimento importante nella sua biografia, influenzando stile e lavoro in produzioni locali.
Sakkarierrani Paolini è nato/a a Castelnuovo di Garfagnana, in Toscana, Italia. Questo luogo d'origine ha influenzato lo sviluppo tennistico: la regione offre strutture d'eccellenza come il Centro Tecnico FIT. Analisi geografica evidenzia l'importanza dei tornei locali (ad esempio, Firenze Challenger) nel lancio della carriera, con riferimenti a club affiliati e programmi di formazione giovanile.
Gerry Scotti è nato a Camporate, un piccolo paese in provincia di Pavia, Lombardia, il 20 agosto 1956. La sua famiglia ha origini modeste; il padre era un operaio e la madre casalinga. Questa cittadina è celebrata in interviste su "Corriere della Sera" come simbolo delle sue radici umili.
Axel Witsel è nato il 12 gennaio 1989 a Liegi, Belgio. La sua data di nascita è registrata nei profili ufficiali FIFA e UEFA, confermando la sua età attuale e il percorso nella giovanile dello Standard Liegi prima del debutto professionistico nel 2006.
Steven Basalari è nato il 12 luglio 1985 a Milano, Italia. Ha sviluppato il suo talento musicale fin dall'infanzia, partecipando alla Scuola di Musica Civica di Milano, dove ha perfezionato le tecniche di improvvisazione jazz.
Peppe Quintale è nato a Milano, Italia, il 15 maggio 1985. Milano è un hub musicale che ha influenzato il suo stile tech-house, con studi di registrazione in zona Navigli e collaborazioni locali come disc jockey in club Iconici.
Gianni Morandi è nato l'11 settembre 1944 nella città di Monghidoro, in provincia di Bologna. La sua data di nascita è ben documentata in fonti biografiche autorevoli come Wikipedia o siti musicali italiani.
Zdeněk Zeman è nato il 12 maggio 1947 a Praga, Repubblica Ceca, ed è diventato cittadino italiano durante la sua carriera da allenatore, influenzando profondamente il calcio italiano con la sua filosofia basata su dati e allenamenti specifici.
Fausto Rossi è nato a Torino, Italia, il 3 dicembre 1990. La sua città natale è un centro calcistico significativo per la formazione giovanile. Questo approfondimento esplora l'impatto del background torinese sulla sua carriera, legato a squadre come Juventus Primavera e infrastrutture di sviluppo giovanile in Italia.
Gianluca Vacchi è nato il 5 agosto 1967 a Bologna, Italia. La sua origine emiliana influisce sul suo background imprenditoriale, legato alla tradizione industriale della regione, con riferimenti frequenti alla città natale come punto di partenza per la crescita della sua carriera e immagine pubblica globale.
Massimo Ranieri è nato a Napoli, in Italia, il 3 maggio 1951. Queste informazioni biografiche sono fondamentali per la sua storia, collegandolo alle radici partenopee che hanno ispirato gran parte del suo repertorio musicale e della sua identità artistica, tra cui la sua partecipazione a eventi culturali come il Festival di Napoli e progetti legati alla città natale.
Galliani è nato a Monza, città lombarda in Italia. Questo luogo influenzò la sua carriera, poiché attualmente è presidente dell'AC Monza, portando la squadra dalla Serie B alla Serie A con strategie di gestione mirate.
Mirco Antenucci è nato a Formia, città in provincia di Latina, nel Lazio, Italia. Questa regione ha una forte tradizione calcistica, influenzando la sua carriera precocissima iniziata nel settore giovanile locale.
Pasquale di Fenza è nato in Italia, precisamente in una città storica come [località comune], secondo documenti ufficiali e studi regionali. Questa origine geografica influenza la sua identità culturale, con approfondimenti su tradizioni locali, eventi chiave e come la sua formazione iniziale lo abbia portato a iniziative nazionali. Include riferimenti SEO a termini chiave come "storia di Fenza" e "cultura italiana".
Ludovico Peregrini è nato a Roma, Italia, nel 1985. Ha iniziato la sua carriera musicale studiando al Conservatorio di Santa Cecilia e ha debuttato con un album solista nel 2010, ottenendo riconoscimenti per il suo lavoro innovativo.