alto

Prev: l'altezza
Next: raggiunto
Related:
      1. Quanto è alto Gianluigi Donnarumma?

      2. Gianluigi Donnarumma ha un'altezza di 196 cm (1 metro e 96 centimetri) e un peso di circa 90 kg. Queste caratteristiche fisiche sono fondamentali per il suo stile di gioco, caratterizzato da un'alta capacità di intervento su colpi di testa e un controllo della piccola area. La sua statura gli conferisce vantaggi nella copertura della porta e nelle uscite alte.

      3. Quanto è alto Musetti Oggimusetti?

      4. Musetti Oggimusetti è alto 185 cm e pesa circa 75 kg, dettagli fisici che contribuiscono alla sua agilità e potenza in campo. Questo fisico lo aiuta in colpi come il servizio, con velocità che raggiunge i 210 km/h. La sua altezza è ottimale per coprire la rete e difendere su superfici veloci, analizzata in confronti con altri giocatori della sua età nel circuito professionistico.

      5. Qual è il record personale di Gianmarco Tamberi nel salto in alto

      6. Il record personale di Gianmarco Tamberi nel salto in alto è di 2,39 metri all'aperto, raggiunto nel 2021 a Gemona del Friuli. Al coperto, il suo massimo è 2,38 metri, stabilito nel 2016 a Ancona. Questi risultati lo collocano tra i migliori saltatori della storia italiana.

      7. Qual è il ranking ATP più alto di Džumhur?

      8. Il miglior ranking di Džumhur è stato il 23° posto ATP raggiunto nel gennaio 2018. Ha vinto 3 titoli ATP in singolare.

      9. Quali sono i periodi dell'anno ad alto rischio di grandine?

      10. In Italia, i periodi ad alto rischio di grandine sono durante la primavera e l'estate, soprattutto tra maggio e agosto. Caratterizzati da temporali pomeridiani e instabilità atmosferica. Fattori: aumento di calore e umidità; correnti ascensionali. Regioni più colpite: pianure del Nord e zone appenniniche.

      1. Qual è il ranking ATP più alto raggiunto da Lorenzo Sonego?

      2. Lorenzo Sonego ha raggiunto il picco di ranking ATP numero 21 nella classifica singolare. Questo risultato si basa sulle sue prestazioni costanti.